Telefono e Fax
Tel: 0523-384131 Fax: 0523-332032

Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese: pubblicato il primo decreto attuativo

Martedì 23/05/2023

a cura di Meli e Associati


L’articolo 21 del D.lgs. 231/2007 nel testo aggiornato dal D.lgs. 125/2019 pubblicato sulla G.U. 252 del 26 ottobre 2019 prevede:
  • che le imprese dotate di personalità giuridica e le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese, inclusi i Trust, comunichino a quest’ultimo le informazioni relative ai titolari effettivi in via telematica, in esenzione da imposta di bollo, da inserirsi in una apposita sezione del Registro delle Imprese;
  • che le informazioni contenute nella predetta sezione possono essere consultate gratuitamente da autorità preposte al sistema antiriciclaggio, nell’ambito di investigazioni e anche per il contrasto all’evasione fiscale, mentre possono essere consultate dietro pagamento di diritti di segreteria da parte di qualsiasi soggetto.


Il comma 5 del sopra richiamato articolo 21 prevede che le modalità per la comunicazione dei dati relativi al titolare effettivo siano contenute in un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze da emanarsi di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico.

Con decreto MIMIT del 12 aprile 2023, sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per la comunicazione della titolarità effettiva, il tutto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 20 aprile 2023.

Per il completamento dell’iter, si rimane in attesa delle pubblicazioni del Decreto interministeriale sui diritti di segreteria (a firma congiunta di MEF e MiMIT) e del Decreto dei Certificati (a firma MiMIT), per le quali – ad oggi – non ci sono indicazioni rispetto alle tempistiche. Una volta pubblicati in Gazzetta Ufficiale anche questi ultimi decreti, mancherà solo la pubblicazione del Provvedimento che sancirà l’operatività dei sistemi per l’avvio della campagna di comunicazione della titolarità effettiva.

Per non farsi trovare impreparati vi ricordiamo che la pratica dovrà essere depositata esclusivamente con firma digitale del legale rappresentante della società oggetto della comunicazione. Non sarà consentita la firma digitale dell’istanza né col sistema “Procura” né con la firma digitale del Professionista incaricato.
Le ultime news
Oggi
Sul sito internet del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il comunicato, relativo all'estratto...
 
Martedì 30/05
Con la Sentenza n. 17617 del 28 aprile 2023 la Corte di Cassazione Penale, esprimendosi in materia di...
 
Venerdì 26/05
Il Dl Alluvione, approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 maggio scorso per far fronte all’emergenza...
 
Giovedì 25/05
Pubblicata sul sito del Garante per la protezione dei dati personali la nuova guida "La scuola a prova...
 
Mercoledì 24/05
Il Ministero della Giustizia ha adeguato i limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese...
 
Martedì 23/05
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n.8-2023/PC, dal titolo "La disciplina degli...
 
Lunedì 22/05
Sono due i principali obbiettivi previsti dal nuovo protocollo per lavori di pubblica utilità...
 
altre notizie »
 

Studio Legale Associato Camussi

Via Roma, 48 - 29121 Piacenza (PC)

Tel: 0523-384131 - Fax: 0523-332032

Email: studiolegale.camussi@libero.it

P.IVA: 01590050330