Consiglio di Stato: nella valutazione della concessione delle cittadinanza valgono anche i reati commessi da familiari
Mercoledì 11/05/2022, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Non è escluso che anche i reati commessi da componenti del nucleo familiare possano rilevare nella lata valutazione discrezionale che l'amministrazione è chiamata a fare in materia di concessione della cittadinanza italiana. Deve però trattarsi di reati che abbiano una regia familiare, che siano quindi connotati da una fruizione familiare dei proventi del reato o ancora denotino atteggiamenti di collaborazione, protezione reciproca o condivisione piena degli schemi devianti, tali da disvelare la scarsa integrazione dell'intera famiglia.
Lo ha affermato il Consiglio di Stato, Sezione Terza, con la sentenza n. 3409 del 2 maggio 2022.
Fonte:
https://www.giustizia-amministrativa.it
|
Oggi |
|
L’obbligo per i fornitori di servizi di condivisione di contenuti online di controllare i contenuti... |
|
|
Mercoledì 18/05 |
|
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 13 maggio 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|